Concorrimi

Centro esperienze Val di Non

Spazi per l’informazione e l’accoglienza turistica presso il Municipio di Borgo d’Anaunia (TN)
 
CLASSIFICA FINALE
1° classificato: 4AH222F9
  • Merlo Andrea - progettista (capogruppo)
  • Zambon Rudy - progettista
  • Ferro Giulia - progettista

2° classificato: VDQLN455
  • Colombo Emanuele - progettista (capogruppo)
  • Molteni Paolo - progettista
  • Gaffuri Alessandro - progettista

3° classificato: FNQ4MRTD
  • Comi Serena - progettista (capogruppo)
  • Baldi Gino - progettista

4° classificato: SUUA829M
  • Compri Luca - progettista (capogruppo)

5° classificato: 5RFM38VA
  • Baldracchi Manuela - progettista (capogruppo)
  • Stelzer Martino - progettista

 
NEWS IN EVIDENZA
24.01.2023

Verbali Commissione giudicatrice


13.12.2022

Pubblicazione graduatoria provvisoria


06.12.2022

Seduta pubblica per la lettura della graduatoria provvisoria
Si comunica che in data martedì 13 dicembre 2022 alle ore 14.30 si terrà in modalità telematica la seduta pubblica per la lettura della graduatoria provvisoria e la proclamazione del vincitore del concorso.


12.10.2022

Documentazione relativa all'impianto di riscaldamento


09.08.2022

Nomina della Commissione giudicatrice


04.08.2022

Elenco concorrenti convalidati primo grado


04.07.2022

Ripubblicazione bando per correzione errore materiale Capitolo V "Disposizioni finali"


OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA

Il Comune di Borgo d’Anaunia bandisce un concorso di progettazione per la valorizzazione del piano terra del Municipio attraverso la realizzazione di spazi per l’informazione e l’accoglienza turistica denominati “Centro esperienze Val di Non” e la riqualificazione dell’ingresso, con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto preliminare - relativo alla parte architettonica e degli arredi - secondo quanto previsto dall’art. 15 della LP. 26/93 e dell’allegato A al regolamento approvato con D.P.P. 11/05/2012, n. 9-84/Leg.

Il concorso è articolato in due gradi in forma anonima.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.centroesperienzevaldinon.concorrimi.it.

Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l'apposita pagina "news" e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte progettuali sia del primo che del secondo grado.

CALENDARIO DEL CONCORSO

Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
  • 24.06.2022 ore 12:00:00
    Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per il primo grado;
  • 08.07.2022 ore 12:00:00
    Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 24.06.2022 per il primo grado;
  • 03.08.2022 ore 16:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado;
  • 09.09.2022 ore 12:00:00
    Comunicazione delle proposte progettuali ammesse al secondo grado del concorso;
  • 03.10.2022 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per il secondo grado;
  • 14.10.2022 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per il secondo grado;
  • 15.11.2022 ore 16:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado;

PREMI E RIMBORSO SPESE

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 5.500,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 2.500,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 2.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).
Ciascuno dei successivi 2 (due) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 1.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge).

DOCUMENTI DEL CONCORSO

L'Ente banditore fornisce la seguente documentazione:
1. Bando di concorso
Bando di concorso (application/pdf)
Il presente file è sostituito dal Documento allegato alla News del 04/07/2022 n. 1.
2. Documentazione Tecnica
Documento preliminare di progettazione.pdf (application/pdf) - Documento preliminare di progettazione
Documentazione fotografica.zip (application/zip) - Documentazione fotografica dell’edificio
Rilievo Municipio.dwg (image/vnd.dwg) - Rilievo dell’edificio
Nuvola rilievo.rar (application/x-rar) - Nuvola di punti di rilievo
Piante e estratto mappa catastale.dwg (image/vnd.dwg) - Piante schematiche del Municipio e Estratto mappa catastale
Scheda verifica interesse culturale.pdf (application/pdf) - Scheda di verifica dell’interesse culturale dell’immobile
3. Altra documentazione
Determinazione dei corrispettivi.pdf (application/pdf) - Determinazione dei corrispettivi
Schema di contratto.pdf (application/pdf) - Schema di contratto
Elaborati progetto definitivo ed esecutivo.pdf (application/pdf) - Elaborati che il vincitore dovrà produrre per la consegna del progetto definitivo ed esecutivo
La realta turistica della Val di Non.pdf (application/pdf) - Documento “La realtà turistica della Val di Non” a cura dell’Apt Val di Non
Anaunia Storie e memorie di una valle.pdf (application/pdf) - Documento “Anaunia. Storie e memorie di una valle. Storie di turismo e villeggianti in Val di Non” a cura di Barbara Widmann